Utente: PR
Attenzione! Per leggere tutti gli articoli devi loggarti al sito.
Presenti 1 articoli
inserito il 22 Giu 2007 ore 23:30
Il Ministero della Salute ha predisposto un Piano per ridurre le conseguenze negative sulla salute da eventuali ondate di calore in particolare rivolte alle fasce di popolazione più a rischio (anziani, bambini, persone con patologie croniche). Per l’estate 2007 le previsioni meteorologiche a lunga distanza, sebbene siano relativamente incerte, indicano la possibilità del verificarsi nel mese di giugno di ondate di calore sulle aree del mediterraneo anche se potrebbe trattarsi di episodi di breve durata. I mesi successivi, invece, non dovrebbero presentare condizioni di temperatura particolarmente elevate. Consigli e precauzioni 1.Evitare l’esposizione all’aria aperta nelle ore più calde Durante le giornate in cui viene previsto un rischio elevato per le successive 24-48 ore, deve essere ridotta l’esposizione all’aria aperta nella fascia oraria compresa tra le 12.00 e le 18.00. In particolare, è sconsigliato l’accesso ai parchi ed alle aree verdi ai bambini molto piccoli, agli anziani, alle persone no


|